La reumatologia si occupa delle malattie reumatiche, patolo- gie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, musco- li, ossa e, a volte, altri organi interni (reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello). La visita reumatologica è eseguita dal medico specialista reumatologo che ha come obiettivo l’individuazione della malattia reumatica e la scelta della cura più appropriata.
Anamnesi. Durante la visita il reumatologo pone al paziente una serie di domande volte ad ottenere un quadro della situazione quanto più chiaro possibile. Le domande riguardano: il periodo e le modalità in cui sono sorti per la prima volta il dolore, il gonfiore, il rossore articolare; il modo in cui si sono sviluppati nel tempo; l’eventualità dell’insorgenza di altri sintomi associati, ecc.
Esame obiettivo. Si passa successivamente alla seconda fase (esame obiettivo), durante la quale il reumatologo visita il paziente, controllando lo stato di salute di ossa, muscoli ed articolazioni. Lo specialista può inoltre richiedere ulteriori esami strumentali.